Ti aiutiamo a scegliere il Backup più adatto alle tue esigenze.

Le aziende di piccole e medie dimensioni possono utilizzare diversi tipi di backup per proteggere i loro dati e garantire la continuità operativa in caso di perdita o guasto dei dati. Alcune delle opzioni di backup più comuni e adatte per le PMI includono:

  • Backup su supporti fisici (locali): Questa è una forma tradizionale di backup in cui i dati vengono copiati su supporti fisici come dischi rigidi esterni, unità USB. Questi supporti vengono conservati in un luogo sicuro al di fuori della sede dell'azienda per proteggerli da eventi catastrofici come incendi o furti.

  • Backup su server di rete: Invece di utilizzare supporti fisici, le PMI possono eseguire il backup dei dati su server di rete interni o NAS (Network Attached Storage). Questi server di rete possono essere configurati per archiviare automaticamente i dati importanti in modo centralizzato.

  • Backup su cloud: Utilizzare servizi di backup cloud permette alle PMI di archiviare i propri dati su server remoti attraverso una connessione Internet. I fornitori di servizi cloud offrono spesso soluzioni di backup automatizzate e scalabili che consentono di proteggere i dati critici senza dover gestire infrastrutture locali. Questa opzione è particolarmente vantaggiosa per garantire che i dati siano al sicuro anche in caso di eventi catastrofici locali.

  • Backup incrementale e differenziale: Per ridurre i tempi di esecuzione e l'utilizzo di spazio di archiviazione, le PMI possono utilizzare metodi di backup incrementali o differenziali. Nel backup incrementale, vengono copiati solo i dati modificati dalla copia precedente, mentre nel backup differenziale, vengono copiati solo i dati modificati dalla copia completa più recente.

  • Backup basato su immagini: Questo tipo di backup crea una copia esatta di un'intera partizione o disco rigido, inclusi i file di sistema e le impostazioni del sistema operativo. Questo può essere utile per il ripristino rapido e completo di un sistema in caso di fallimenti critici del sistema.

  • Backup as a Service (BaaS): Un'alternativa gestita al backup, dove un fornitore di servizi esterno gestisce l'intero processo di backup e recupero dei dati. Questa soluzione può semplificare il carico di lavoro IT dell'azienda e offrire una maggiore tranquillità.

Indipendentemente dal tipo di backup scelto, è fondamentale testare regolarmente il processo di ripristino per garantire che i dati possano essere recuperati in modo affidabile quando necessario. Una strategia di backup adeguata è essenziale per la sicurezza dei dati e per proteggere l'azienda da potenziali perdite di informazioni cruciali.