Backup Incrementale:

    • Il backup incrementale salva solo le modifiche apportate ai dati dall'ultimo backup, indipendentemente dal tipo di backup precedente.
    • Ogni volta che viene eseguito un backup incrementale, vengono copiati solo i file nuovi o le modifiche ai file esistenti rispetto all'ultimo backup.
    • Questo approccio è efficiente in termini di spazio di archiviazione, poiché conserva solo le differenze giornaliere rispetto al backup precedente.
    • Tuttavia, il ripristino dei dati richiede di accedere al backup completo più l'ultimo backup incrementale, che potrebbe richiedere più tempo.

Backup Differenziale:

    • Il backup differenziale salva tutte le modifiche apportate ai dati rispetto all'ultimo backup completo.
    • Ogni volta che viene eseguito un backup differenziale, vengono copiati tutti i file nuovi o le modifiche ai file esistenti rispetto all'ultimo backup completo.
    • Questo approccio è più veloce nel ripristinare i dati rispetto al backup incrementale poiché è sufficiente accedere al backup completo e all'ultimo backup differenziale.
    • Tuttavia, tende a richiedere più spazio di archiviazione rispetto al backup incrementale poiché ogni backup differenziale diventa progressivamente più grande fino a quando non viene effettuato un nuovo backup completo.

In sintesi, la principale differenza tra backup incrementale e differenziale è ciò che viene copiato durante ciascun backup successivo. Il backup incrementale copia solo le modifiche dal backup precedente (qualsiasi tipo di backup), mentre il backup differenziale copia tutte le modifiche dal backup completo precedente. Entrambi gli approcci hanno vantaggi e svantaggi, e la scelta dipenderà dalle esigenze specifiche di conservazione dei dati e di ripristino.