Sicurezza informatica,
anche nota come cybersecurity, è un insieme di pratiche, misure e tecnologie progettate per proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le informazioni da minacce, attacchi e accessi non autorizzati. L'obiettivo della sicurezza informatica è garantire la riservatezza, l'integrità e la disponibilità dei dati e dei sistemi informatici, prevenendo o mitigando potenziali danni causati da attività malevole o incidenti.
La sicurezza informatica coinvolge una vasta gamma di aspetti e attività, tra cui:
-
Autenticazione e Accesso: Imposta controlli per garantire che solo le persone autorizzate possano accedere ai sistemi e ai dati. Questo può includere l'uso di password, autenticazione a due fattori, biometria e controlli di accesso basati su ruoli.
-
Crittografia: Protegge i dati sensibili attraverso la crittografia, che trasforma i dati in un formato illeggibile senza la chiave corretta per decifrarli.
-
Protezione dalle Minacce: Implementa soluzioni per rilevare e prevenire minacce come virus, malware, ransomware e altri attacchi informatici.
-
Firewall e Filtraggio: Utilizza firewall e filtri di rete per controllare il traffico in entrata e in uscita, impedendo l'accesso non autorizzato.
-
Monitoraggio e Rilevamento delle Anomalie: Monitora costantemente l'attività del sistema per individuare comportamenti anomali o sospetti che potrebbero indicare un attacco.
-
Gestione delle Patch: Assicura che il software e i sistemi siano aggiornati con le ultime patch di sicurezza per correggere vulnerabilità note.
-
Gestione delle Politiche di Sicurezza: Definisce e applica politiche e procedure di sicurezza all'interno dell'organizzazione, garantendo che tutti gli utenti e il personale rispettino le norme di sicurezza.
-
Pianificazione di Continuità Operativa e Recupero di Emergenza: Prevede piani e procedure per continuare le operazioni aziendali in caso di interruzioni o incidenti informatici.
-
Consapevolezza della Sicurezza: Forma e informa gli utenti e il personale sull'importanza delle pratiche di sicurezza informatica e sulla prevenzione delle minacce.
-
Test di Penetrazione: Conduce test di penetrazione per identificare e correggere vulnerabilità prima che possano essere sfruttate da attaccanti.
La sicurezza informatica è essenziale per proteggere le informazioni sensibili, prevenire perdite finanziarie, mantenere la fiducia dei clienti e garantire il funzionamento ininterrotto delle attività aziendali.