La decisione se gestire l'amministrazione IT internamente o esternamente tramite i servizi della Pegaso Team dipende da diversi fattori.
Entrambe le opzioni hanno vantaggi e svantaggi, e la scelta dipenderà dalle esigenze specifiche dell'azienda, dalle risorse disponibili, dal numero di postazioni e dalla strategia aziendale complessiva. Ecco alcune differenze da considerare:
Amministrazione IT interna:
- Controllo diretto: Avendo un team interno di amministratori IT, l'azienda ha un controllo diretto sulla gestione, implementazione e supporto dei sistemi IT. Questo può essere utile per rispondere rapidamente alle esigenze e alle sfide interne.
- Conoscenza dell'azienda: Gli amministratori IT interni possono sviluppare una profonda comprensione delle esigenze specifiche dell'azienda e delle sue operazioni, consentendo loro di fornire soluzioni su misura.
- Riservatezza e sicurezza: La gestione interna può fornire un maggiore controllo sulla sicurezza e sulla protezione dei dati sensibili dell'azienda, poiché il personale interno può essere più attento alle politiche di sicurezza aziendale.
- Costi elevati: Gestire internamente l’amministrazione IT vuol dire sobbarcarsi i costi di almeno un addetto altamente specializzato. Assumere un dipendente alza sicuramente i costi aziendali.
Amministrazione IT esterna:
- Costi potenzialmente inferiori: L'assunzione di un fornitore esterno può talvolta ridurre i costi associati alla formazione, alla gestione del personale e all'aggiornamento delle competenze. Inoltre, si possono evitare costi di assunzione a lungo termine.
- Competenze specializzate: I fornitori di servizi IT esterni spesso offrono una vasta gamma di competenze specializzate e di esperienza in diversi settori, che possono essere difficili o costosi da sviluppare internamente.
- Flessibilità: L'uso di servizi esterni può consentire all'azienda di adattarsi più facilmente alle fluttuazioni delle esigenze di gestione IT, senza dover assumere o licenziare personale in base alle fluttuazioni delle richieste.
- Focus sul core business: Affidando l'amministrazione IT a terzi, l'azienda può concentrarsi maggiormente sul proprio core business senza doversi preoccupare delle attività tecniche quotidiane.
In definitiva, la scelta tra gestire l'amministrazione IT internamente o esternamente dipenderà da fattori come le risorse finanziarie, le competenze interne, le esigenze di sicurezza, la flessibilità desiderata e la strategia aziendale complessiva. Spesso, un modello ibrido può essere considerato, in cui alcune funzioni IT vengono gestite internamente e altre affidate a fornitori esterni, al fine di sfruttare al meglio i vantaggi di entrambe le opzioni.